Ineos Grenadiers, la nuova strategia del team: “Passare dai marginal ai maximal gains”

Non è più la squadra di riferimento, ma la Ineos Grenadiers punta a tornare ai vertici. Dopo i cambi ai vertici con la promozione di Dave Brailsford a capo dei progetti sportivi del marchio e l’addio di Rod Ellingworth, il nuovo team manager è John Allert, che sta provando a concretizzare un importante cambio di direzione. Diventata famosa per i suoi marginal gains che le hanno permesso di tracciare la strada per quasi un decennio, la ormai ex corazzata britannica ha bisogno di trovare nuove strategie per fronteggiare le nuove squadre in cima alla piramide, ovvero UAE Team Emirates e Visma | Lease a Bike, con questi ultimi reduci da un anno straordinario che li ha portati al doppio record in tema di grandi giri: vittoria dei tre nello stesso anno e podio completo alla Vuelta a España. Qualcosa che neanche ai tempi d’oro era riuscito al Team Sky.

Ci siamo probabilmente lasciati alle spalle i giorni dei marginal gains e ora stiamo cercando i maximal gains“,  ha commentato in merito alle nuove strategie del team ai microfoni di GCN il nuovo numero uno della struttura britannica. Arrivato nel team già un anno fa, è nei mesi scorsi, sostituendo insieme Fran Millar come CEO ed Ellingworth come team manager, che il dirigente britannico ha potuto dare maggiormente la sua impronta alla squadra, prendendone le redini.

“Il mio ruolo è molto chiaro – aggiunge – Agli occhi della proprietà, sono responsabile di tutto ciò che succede in questo team. Non vengo da un contesto che guarda alle prestazioni, ed è il motivo per cui abbiamo gente con profonda competenza e grande esperienza in quest’area, ma in definitiva il mio lavoro con il management è quello di stabilire una strategia, portarla alla proprietà, per l’approvazione, poi loro ci daranno il mandato per attuare questa strategia. E poi io sarò responsabile per i risultati che arriveranno da questa”.

Se ormai il nuovo capo sportivo del mondo Ineos (con diramazioni in molti sport, tra cui calcio e vela) è Jean-Claude Blanc, non manca comunque ancora il parere di Brailsford. Malgrado abbia ufficialmente lasciato i ruoli dirigenziali, l’ex deus ex machina gallese resta un consulente di spicco del team ed è in contatto costante con Allen: “È una fantastica fonte di consigli – sottolinea quest’ultimo – Ha un’esperienza forse ineguagliabile nel ciclismo elite e sarei un folle se non sfruttassi questa fonte così spesso come già faccio”.

Assieme dunque si sta profilando una nuova direzione: “Abbiamo capito meglio in questi mesi che dobbiamo essere più efficaci nelle strategie riguardo quel che vogliamo raggiungere e più incisivi nell’uso delle informazioni per migliorare quel che facciamo, non solo riguardo gli atleti, ma anche i materiali – aggiunge – I nostri partener sono pronti ad iniziare questa sfida. Non c’è una pozione magica o una risposta semplice. Penso che i giorni dei marginal gains sono alle spalle. Ora cerchiamo i maximal gains, che sono difficili da raggiungere, ma l’unico modo per arrivarci è mostrandosi innovativi e dirompenti”.

Super Top Sales Ekoï! Tutto al 60%: approfittane ora!
Ascolta SpazioTalk!
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio